La ๐‚๐ž๐ซ๐ญ๐ข๐Ÿ๐ข๐œ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž del ๐“๐š๐ฑ ๐‚๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ๐ฅ ๐…๐ซ๐š๐ฆ๐ž๐ฐ๐จ๐ซ๐ค potrร  essere presentata dopo l’ammissione al regime di ๐€๐๐ž๐ฆ๐ฉ๐ข๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐‚๐จ๐ฅ๐ฅ๐š๐›๐จ๐ซ๐š๐ญ๐ข๐ฏ๐จ.

Le societร  che hanno presentato istanza nel corso del ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’ e del ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“, che si trovano nel limbo di non poter perfezionare il pacchetto documentale necessario all’istruttoria, potranno essere ammesse al regime e presentare la certificazione entro il ๐Ÿ‘๐ŸŽ ๐ ๐ข๐ฎ๐ ๐ง๐จ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ”.

Ne ha parlato il viceministro Maurizio Leo nel corso della sesta tappa del roadshow promosso dallโ€™Agenzia delle Entrate, dal Ministero dell’economia e delle finanze e da Confindustria che si รจ tenuta lunedรฌ scorso presso la sede dellโ€™Unione Industriali Torino.

Altro tema interessante affrontato da Francesco Spurio, nell’articolo pubblicato su ItaliaOggi, riguarda la possibilitร  di un ๐œ๐ซ๐ž๐๐ข๐ญ๐จ ๐โœ๐ข๐ฆ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ญ๐š per le societร  che adottano volontariamente il TCF โฌ‡๏ธ