
Chiara è esperta di Tax Control Framework e Adempimento Collaborativo: tematiche complesse, che richiedono solida competenza tecnica, aggiornamento costante e visione d’insieme dei processi aziendali
Esperienza
Chiara ha acquisito una consolidata esperienza nella predisposizione, analisi e valutazione dei sistemi di controllo interno del rischio fiscale delle società, noto come Tax Control Framework (TCF).
Ha lavorato dal 2018 al 2023 all’Ufficio Adempimento collaborativo della Direzione Centrale dell’Agenzia delle entrate, dopo otto anni di servizio all’Ufficio Controlli Territoriale.
All’Ufficio Cooperative Compliance si è occupata delle istruttorie di ammissione delle società istanti, al fine di valutare la solidità del sistema di controllo interno del rischio fiscale e la sussistenza dei requisiti di ammissione.
Nelle attività post-ammissione ha ricoperto il ruolo di referente per diverse società, supportandole nelle interlocuzioni costanti con l’Amministrazione fiscale, seguendo le attività relative alla definizione delle soglie di materialità, alle comunicazioni di rischio, alle risposte agli interpelli e al monitoraggio delle aree di miglioramento e della manutenzione della Matrice Rischi e Controlli.
Nell’ambito della Cooperative ha inoltre partecipato all’International Compliance Assurance Programme (ICAP), il programma internazionale attraverso il quale le autorità fiscali dei paesi coinvolti verificano la Transfer Pricing Policy delle multinazionali partecipanti con un “accordo multilaterale condiviso”, previa analisi da parte di tutte le amministrazioni rilevanti al medesimo tavolo.
Negli anni ha quindi acquisito un’ampia conoscenza del diritto tributario e una consolidata esperienza nella predisposizione, analisi e valutazione del sistema di controllo interno del rischio fiscale, approfondendo ogni aspetto del TCF, sia con riferimento alla struttura che al pacchetto documentale richiesto dalla normativa per l’ammissione e la permanenza nel Regime Adempimento Collaborativo.
Laureata in Sociologia a Trento, ha conseguito un Master in Economia Aziendale e Management all’Università di Pisa e un Master in Diritto Tributario presso l’Università Cattolica di Milano.